Phoseon sta lavorando a stretto contatto con le parti interessate per rispondere alla nuova epidemia di coronavirus (SARS-CoV-2) attraverso l'uso appropriato della nostra tecnologia LED UV per ridurre gli agenti patogeni e inattivare i virus. Insieme ai singoli ricercatori e scienziati, Phoseon si concentra sul contributo delle nostre competenze e risorse di disinfezione per aiutare i ricercatori e gli ospedali che combattono il Covid-19. Se qualcuno è interessato alla ricerca o ai test sui nuovi coronavirus (SARS-CoV-2), Phoseon offre una vasta gamma di lampade UVC LED (278nm) per l'inattivazione dei virus e la ricerca dei patogeni. Contattateci per maggiori informazioni.

I prodotti Phoseon UV LED sono efficaci contro il Novel Coronavirus (SARS-CoV-2)?

Sì, con un piccolo avvertimento. Abbiamo testato i nostri sistemi UV LED contro altri virus e funzionano molto bene. I nostri sistemi hanno dimostrato di essere veloci ed efficienti. Tuttavia, non abbiamo eseguito alcun test specifico sulla SARS-CoV-2. Francamente, non era nei notiziari e non era una preoccupazione più di qualche mese fa, ed entrare in un laboratorio a scopo di test è difficile in questi giorni perché sono concentrati su altre cose. Quello che sappiamo è che scientificamente e strutturalmente riguardo alla SARS-CoV-2 abbiamo molta fiducia nell'efficacia delle nostre lampade nell'uccidere il virus. Sarebbe necessario fare dei test per determinare il dosaggio e l'efficacia complessiva.  Efficacia dei diodi ad emissione di luce UV per l'inattivazione di biomolecole e microrganismi

Quali sistemi UV LED avete a disposizione pronti all'uso?

Il Famiglia KeyPro ™ di prodotti UV LED for disinfection is available today. Our free space lamps, the Esploratore KeyPro, e le lampade KP200 e KP300 sono anche disponibili e pronte all'uso. Tuttavia, queste lampade richiedono misure di protezione o schermatura e alcune richiedono e sono destinate ad essere installate in macchinari di supporto.

Ci sono delle precauzioni necessarie per utilizzare le vostre lampade?

Sì. La schermatura è necessaria per eliminare la possibilità di guardare la luce direttamente o di esporre direttamente la pelle. Ufficialmente: Attenzione GRUPPO DI RISCHIO 3 UV EMESSO DA QUESTO PRODOTTO Evitare l'esposizione degli occhi e della pelle al prodotto non schermato.

LE ASSOCIAZIONI DELL'INDUSTRIA UV SCORAGGIANO L'USO DELLA LUCE UV SUL CORPO UMANO PER DISINFETTARE CONTRO IL CORONAVIRUS Per saperne di più

Avete LED da 220nm?

No. I LED con lunghezze d'onda inferiori a 250 nm sono ancora all'inizio della ricerca e hanno una potenza nell'ordine dei nanoWatt. Con la tecnologia attuale la lunghezza d'onda più bassa commercialmente praticabile è 254 nm. Dico commercialmente fattibile perché ci sono stati fatti alcuni chip LED di lunghezza d'onda inferiore, ma questi non sono in produzione da nessuna parte in qualsiasi quantità e non sono abbastanza efficienti per essere di qualsiasi uso in un sistema.

Quale sorgente a 220nm hai?

Abbiamo il nostro Sorgente laser KeyView Smart Engine 220nm. Questo dispositivo è destinato all'uso in applicazioni analitiche. Ha una potenza molto elevata se paragonata ad altre fonti analitiche in questa gamma di lunghezze d'onda, ma neanche lontanamente sufficiente per essere di qualche utilità nella disinfezione. Per non parlare della difficoltà di progettare un sistema per allargare il raggio di un laser in modo efficace.

Phoseon può vendermi dei LED con lunghezza d'onda di xxx nm?

Phoseon è un fornitore di sistemi. Compriamo e confezioniamo chip LED grezzi in sistemi utilizzabili. Non vendiamo i LED grezzi né vendiamo LED solo montati su una semplice scheda o in una scatola TO (TO sta per "transistor outline" - che si riferisce ai disegni standardizzati da JEDEC, un'organizzazione commerciale di semiconduttori). La ragione è che l'utilizzo dei LED non è immediato. Sì, l'elettricità può essere collegata e la luce viene fuori, ma il controllo del flusso di energia, la gestione del carico di calore, la spaziatura ottimizzata e il condizionamento dell'uscita sono compiti ingegneristici molto complessi che, se eseguiti in modo errato, possono portare a un basso rendimento, a una breve durata e a prestazioni generali scadenti. L'esperienza di Phoseon è nella progettazione ingegneristica dei sistemi LED. Deteniamo quasi 300 brevetti sui sistemi a LED e possiamo costruire sistemi con le più alte prestazioni e la più lunga durata. Saremo lieti di discutere la costruzione di un sistema per le vostre esigenze. Semplicemente contattateci e diteci cosa state cercando di fare.

Ogni LED emette solo una singola lunghezza d'onda?

Ogni LED ha una lunghezza d'onda di picco associata ad esso. Questo è il punto in cui l'intensità è più alta. Su entrambi i lati l'intensità scende piuttosto rapidamente come in una distribuzione gaussiana che segue la curva. Questo è diverso per ogni lunghezza d'onda, ma è comune per un sacco di LED per la larghezza del picco a metà max (FWHM - piena larghezza a metà massimo è un termine comune per descrivere la larghezza di picco) può essere vicino a 10 nm, ma la massima intensità è centrata sulla lunghezza d'onda di picco. I LED sono tipicamente riferiti solo alla loro lunghezza d'onda di picco, ma la loro emissione è in realtà più ampia.

Quali sono le migliori lunghezze d'onda da usare per la disinfezione?

The peak wavelength for disinfection is actually 265nm.  For many decades mercury lamp systems have been available for disinfection utilizing one of the emission peaks of mercury, 254nm.  This wavelength is close enough to the absorption peak to be effective.  Our systems utilize 275nm LEDs.  Similar to mercury lamps, our wavelength is also off the peak absorption, but we can build very high power systems at this wavelength that makes them perform better than similar mercury lamp systems.  With either the 254nm or the 275nm wavelengths precautions need to be taken to avoid skin and eye contact…think really bad sunburn. There have been studies surrounding 220nm wavelength.  It can be used to disinfect, but it has the added benefit that it is safe for the skin and eyes.  Unfortunately, as mentioned in the previous question, 220nm LEDs are simply not available.  Our recommendation would be to use one of our 275nm high power systems and take the necessary precautions to avoid contact with the light.

Lunghezze d'onda e applicazioni disponibili da Phoseon

Posso trattare una stanza con i vostri sistemi?

The short answer, yes, but not very well.  There are 2 important factors when designing UVC disinfection systems.  First is dosage.  Without getting too technical, you can think of dosage as light power over time.  Roughly speaking if you have a lamp with twice the output power you need half the time to treat a surface, and vice versa.  Every microorganism has a specific dosage and intensity threshold needed to disinfect.  It’s different for every one!  The challenge created with distance is that the available power of the incident light reduces by the square of the distance away from the lamp, or in other words, you lose more power the further you move away from the source.  So much so that travelling more than a few feet brings the power to a level that it is really unusable.  The second challenge is shadows.  As you can imagine, the light only works on surface that the light touches…makes sense.  So if there are items that cast shadows, then the areas in shadows are not treated at all.  Our recommendation is always to have the treated surface as close to the lamp as possible and if possible scan the lamp over the surface to avoid shadowing as much as possible.

Si può sterilizzare?

"Sterilizzare" ha una definizione esatta quando si parla di scienza della disinfezione. Abbiamo tutti visto le varie pubblicità che pubblicizzano "questo" intruglio pulitore uccide il 99% di tutti i germi... o il 99.9% di tutti i batteri, ecc. C'è una ragione per cui i commercianti usano questi numeri. Si riferiscono a tassi di riduzione dei log. Negli esempi di cui sopra, la riduzione 99% è una riduzione di 2 log. 99.9% è una riduzione di 3 log. Non è difficile da capire, il numero di 9 che hai ti dà il tasso di riduzione log per qualsiasi cosa tu stia usando per disinfettare, sia essa chimica, calore o luce UVC. Torniamo alla sterilizzazione. La definizione di base per la sterilizzazione è il raggiungimento della riduzione log 6, o 99,9999% di riduzione dell'organismo (è più complicato di così, ma per facilità di risposta lo lasceremo lì). Basta dire che è un punteggio alto. Inoltre questo numero è specifico per l'organismo che si sta testando, quindi la stessa lampada potrebbe raggiungere 5 log di riduzione per un organismo, ma forse solo 2 log per un altro dato lo stesso dosaggio. In conclusione, con così tanto legato alla definizione scientifica, evitiamo di usare il termine sterilizzazione a meno che non abbiamo specificamente testato e provato questo fatto. Tuttavia, nel mondo reale la gente usa i termini sterilizzazione, disinfezione, disattivazione, germicida in modo intercambiabile. Il nostro sistema disinfetta? ASSOLUTAMENTE.

Qual è la differenza tra decontaminazione, disinfezione e sterilizzazione?

Voglio trattare "fill in the blank", i vostri sistemi funzioneranno?

Yes it will!  Refer to the question about room treating above.  Keep in mind a few things.  First is dosage.  Again, you can think of dosage as light power over time.  Every microorganism has a specific dosage and intensity threshold needed to disinfect.  Second is shadowing.  Only those surfaces in contact with the light are treated.  Our recommendation is always to have the treated surface as close to the lamp as possible and if possible scan the lamp over the surface to avoid shadowing as much as possible.  Another consideration is material compatibility. While UVC light is compatible with metals, glass and ceramic, and most polymers, there are some plastics that are damaged by it. You can contact us about compatibility or we can run some basic material compatibility testing if you send us a sample of your target material.

Quali ricerche avete fatto sull'efficacia dei LED UV su virus e batteri?

Efficacia dei diodi ad emissione di luce UV per l'inattivazione di biomolecole e microrganismi

Questo libro bianco spiega perché la tecnologia LED UV merita di essere presa in seria considerazione dai laboratori di ricerca e dagli impianti di produzione per l'inattivazione di molecole biologiche e microrganismi. Descrive i risultati della ricerca di Phoseon relativi ai diversi livelli di inattivazione.